A chi è rivolto
Il servizio è rivolto ai cittadini che necessitano di collocare sul proprio passo carrabile il relativo cartello per tutelare il libero accesso alla propria proprietà.
Il servizio è rivolto ai cittadini che necessitano di collocare sul proprio passo carrabile il relativo cartello per tutelare il libero accesso alla propria proprietà.
Il cartello di passo carrabile deve avere (Decreto del Presidente della Repubblica 16/12/1992, n. 495, art. 120):
Di norma, il cartello deve essere installato parallelamente all'asse della strada, su porte o cancelli.
L'installazione e la manutenzione del cartello sono a cura e spese del titolare dell'autorizzazione.
Se si deve accedere temporaneamente ad aree private, come nel caso di cantieri o fiere, è possibile chiedere l'autorizzazione per aprire un passo carrabile provvisorio (Decreto del Presidente della Repubblica 16/12/1992, n. 495, art. 46, com. 5).
In questo caso occorre rispettare, per quanto possibile, le caratteristiche previste dal Decreto del Presidente della Repubblica 16/12/1992, n. 495, art. 46. Se non possono essere osservate le distanze dall'intersezione, occorre installare idonea segnalazione di pericolo.
Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.
Marca da bollo | 16,00 € |
Il cartello è acquistabile presso l'ufficio ragioneria-tributi al costo di 10,00 € e riporterà il numero di autorizzazione comunale.
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un'autorizzazione.
Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Termini e condizioni di servizio