Back to top

Andare all'asilo nido ''Magica Bula''

Descrizione

Andare all'asilo nido ''Magica Bula''

L’asilo nido è un servizio educativo e sociale di interesse pubblico che ha lo scopo di favorire l’equilibrato sviluppo psico-fisico del bambino e la sua socializzazione.

L’asilo nido “Magica Bula” è rivolto ai bambini residenti sul territorio di Calcinato di età compresa tra i 3 mesi ed i 3 anni che prioritariamente abbiano entrambi i genitori occupati in attività lavorativa extra-domestica. Il servizio di norma si svolge dal mese di settembre al mese di giugno di ogni anno (il mese di luglio è opzionale e rivolto solo a coloro che possiedono i requisiti previsti) dal lunedì al venerdì dalle ore 7.30 alle ore 16.30 e fino alle 17.45 per i bambini i cui genitori abbiano certificate esigenze lavorative e dietro pagamento di una quota dedicata, differenziata in base all’ISEE, approvata con Deliberazione di Giunta Comunale del 08/02/2022 n. 14.

La ricettività dell’asilo nido è pari a n. 44 posti. 

L’asilo nido “Magica Bula” offre da qualche anno l’inserimento dei 3 giorni, una nuova modalità di ambientamento che prevede che il genitore ed il bambino vivano per 3 giornate intere e consecutive la realtà del contesto Nido partecipando a tutte le attività previste nel quotidiano (cambio, pranzo e gioco).

Approfondimenti

7:30 - 9:30Accoglienza
 9:30Spuntino con frutta
9:30 - 9:45Bagno
 9:45 - 10:45Giochi nelle sezioni o nei laboratori
10:45 - 11:00In bagno per la preparazione al pranzo
11:00 - 11:45Pranzo
11:45 - 12:30Gioco in salone e in bagno, preparazione al sonno
12:30 - 14:30Sonno, primi risvegli
14:30 - 15:00Risveglio, cambio, gioco in salone
15:00 - 15:15Merenda
15:15- 15:30Bagno e preparazione all'uscita
15:30 - 16:30Giochi ed attività e prima uscita
16:30 - 17:45Giochi e seconda uscita

 

  • Progetto di propedeutica musicale

  • Progetto di educazione alimentare

  • Progetto dello scarabocchio

  • Progetto della tavoletta della memoria

  • Laboratorio delle granaglie

  • Laboratorio del colore

  • Laboratorio dell’acqua

  • Gioco euristico

  • Giardino con giochi esterni strutturati 

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?