Back to top

Chiedere il discarico della cartella di pagamento esattoriale relativo a una sanzione C.D.S. (Codice della Strada)

Descrizione

Chiedere il discarico della cartella di pagamento o esattoriale relativo a una sanzione C.D.S. (Codice della Strada)

Le cartelle di pagamento (o esattoriali) e le ingiunzioni di pagamento  sono provvedimenti che vengono emessi perché il destinatario di un verbale non aveva a suo tempo provveduto al pagamento delle sanzioni amministrative previste o aveva corrisposto un importo minore rispetto a quello dovuto.

La richiesta di discarico totale o parziale della cartella di pagamento permette al cittadino di segnalare un'indebita pretesa e motivarne l'annullamento o la riduzione.

Esistono dei casi particolari in base ai quali è possibile ottenere l'annullamento della cartella di pagamento:

  • il destinatario del verbale è deceduto
  • il veicolo sanzionato è stato venduto ad altra persona prima della data della violazione
  • il veicolo sanzionato risulta rubato alla data della violazione
  • il verbale è stato oggetto di ricorso archiviato dal prefetto o dal giudice di pace
  • l'importo del verbale è già stato pagato entro i 60 giorni previsti dalla data di notifica del verbale (in questo caso si consiglia di verificare la data del pagamento e la cifra versata: se l'importo corrisposto è minore rispetto a quello previsto oppure è stato corrisposto oltre 60 giorni dalla data di notifica del verbale, la sanzione è raddoppiata in base a quanto stabilito dalla normativa vigente ed è per questo motivo che è stata notificata la cartella di pagamento)
  • sono decorsi i termini di prescrizione, pari a cinque anni dal giorno in cui è stata commessa la violazione, senza che siano stati emessi atti che l'abbiano interrotta
  • il verbale non è stato notificato.

Per tutti i casi elencati, il proprietario o chi dimostra di avere diritto al ritiro, ad esempio un familiare munito di delega, deve presentare apposita domanda di discarico della cartella di pagamento.

In Comune di Calcinato …

Per accedere al servizio è necessario contattare la ditta incaricata Area Srl.

Per consultare la propria posizione o inviare istanze è necessario accedere all'area contribuenti inserendo il proprio codice fiscale o la partita IVA e il numero del documenti d'identità.

Per ulteriori informazioni chiamare dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 18:00 uno dei seguenti numeri di telefono:

  • da rete fissa (gratuita): 800 090 337
  • da cellulare: 02 8359 1707

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?